My Volley Bareggio più di una squadra, un progetto per il futuro

INTERVISTA A MASSIMILIANO MENICHINI (Main Sponsor)

Perché avete scelto di legare il vostro nome al My Volley Bareggio e al progetto di Serie C femminile?
La partnership con My Volley Bareggio e il progetto di Serie C femminile non è una scelta casuale. Ci sono diverse ragioni che ci hanno spinto a prendere questa decisione, e che riflettono i valori che consideriamo fondamentali.
Crediamo fermamente che lo sport sia un veicolo incredibile per trasmettere valori come impegno, sacrificio e lavoro di squadra. Questi non sono solo concetti astratti, ma principi che guidano la nostra filosofia aziendale ogni giorno.
Il team My Volley Bareggio incarna perfettamente questi ideali, dimostrando che il successo non è un risultato individuale, ma la somma degli sforzi e della passione di ogni singola persona.
Quali valori dell’azienda ritrovate nella pallavolo e nella società MyVolley?
Un investimento nel futuro:
Sostenere il My Volley Bareggio significa per noi investire nel futuro. Vediamo questo progetto come un’opportunità per le giovani atlete non solo di crescere a livello sportivo, ma anche di formarsi come persone. Il percorso che stanno affrontando nel campionato di Serie C femminile è un banco di prova che le prepara ad affrontare le sfide della vita con determinazione e resilienza.
Un legame con il territorio:
Infine, vogliamo sottolineare il nostro profondo legame con il territorio in cui operiamo. Sostenere una realtà locale come My Volley Bareggio ci permette di dare un contributo tangibile alla comunità e di rafforzare il nostro senso di appartenenza. È un modo per restituire qualcosa al territorio che ci ha visto crescere e prosperare.
Siamo convinti che questa partnership sarà un successo non solo in termini di risultati sportivi, ma anche e soprattutto come esempio di collaborazione e valori condivisi.

"Lo sport è investimento nel futuro"

🎯 Obiettivi e aspettative
👥 Nuovo roster
🌱 Filosofia e giovani

Le parole del Presidente Ivan Andrucci

Presidente, la squadra affronterà la Serie C femminile: con quali obiettivi e quali aspettative vi presentate a questo campionato?
Innanzitutto colgo l’occasione per ringraziare tutte le realtà aziendali che hanno deciso di sostenerci e in particolare il nostro main sponsor Massimiliano Menichini. Come società vogliamo far sì che le aspettative di questa categoria si basino sul fornire un metodo e un’organizzazione che permettano di ottenere risultati concreti. Il principio chiave è sviluppare la capacità per perseguire un obiettivo comune anche di fronte alle difficoltà evitando la cultura degli alibi. Abbiamo appena iniziato la Coppa Lombardia, e avendo un roster nuovo per il 90% delle atlete, occorre affrontare questa fase per valutare e sperimentare ancor di più, per poi affrontare il campionato definendo gli obiettivi che dovranno essere chiari, concreti e motivanti, anche quando difficili, per guidare la squadra verso una meta definita.
Che tipo di percorso hanno fatto le ragazze per arrivare a questo livello e quali sono le principali novità del roster?
Come dicevo, abbiamo creato una squadra praticamente nuova su tutti i comparti, formata da giovanissime atlete che, seppur dotate di differenti background tecnici, hanno le potenzialità per esprimersi e dar seguito a questo ambizioso e iniziale progetto, confidando nella guida del coach Simone Ligorio.
Qual è la filosofia del MyVolley Bareggio in termini di crescita del settore giovanile e legame con il territorio?
Cerchiamo di insegnare alle nostre atlete che quando entrano in palestra non sono soltanto cio’ chi le capita di essere, ma soprattutto chi scelgono di voler diventare. La nostra pallavolo non deve essere un moltiplicatore di illusioni ma un generatore di realtà aumentata. Il MyVolley vuole essere come un antidoto alle preoccupanti derive sociali e le dinamiche legate ad esse che stanno sempre più investendo i giovani.
In piedi: Ligorio Simone (1° Allenatore) Colombo Michela (davanti a Ligorio – Preparatore Atletico) Boiocchi Tiziano (Dirigente – Scout Man) Chittoglio Alice (n.5 – Centrale) Parente Aurora (n.2 – Opposto) Meazza Irene (n.21 – Opposto) Diciomma Zoe (n.11 – Banda) Voce Martina (n.17 – Palleggio) Cuzziol Giorgia (n.8 – Centrale) Marotta Aurora (n. 10- Libero) Caserta Beatrice (n. 7 – Banda – Capitano) Garigiola Mauro (2° Allenatore) Ticozzi Luca (Aiuto Allenatore)
In ginocchio
: Bolzon Alessio (Preparatore Atletico) Biavati Eleonora (n.4 – Centrale) Voce Sara (n. 16 – Banda) Baratella Andrea (n. 19 – Palleggio) Prino Martina (n. 9 – Libero)